L’omaggio a Italo Calvino prosegue fino al 24 marzo

2016-02-27 16.09.33

Villa Amoretti, l’Inaugurazione di ‘Calvino e le sue radici’ 27/02/16

Tante le occasioni a Torino per approfittare dell ‘omaggio’ a Italo Calvino , e conoscere di più sulla sua storia di uomo e di scrittore: visitando le mostre in corso; rileggendo o scoprendo i suoi testi attraverso gli Inviti alla lettura. Ecco quando e dove:

Gli inviti alla lettura di Giuseppe Culicchia: Le Lezioni Americane

Bagni Municipali Casa del Quartiere San Salvario. Lunedì 14/3 Ultimo appuntamento

Più Info Evento FB

Le Mostre documentarie:

Alla Biblioteca civica Italo Calvino: ‘Calvino qui e altrove’, per gentile concessione di Fondazione Arnoldo e  Alberto Mondadori e BooksinItaly.it

Alla Biblioteca civica Villa Amoretti: ‘Calvino e le sue radici’/ ‘Calvino and his roots’, per gentile concessione di Comune di  Sanremo Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica F. Corradi”

Più info alla pagina Appuntamenti

 

Sanremo e Torino unite nel nome di Italo Calvino

Cari lettori

ci piace per questo articolo riprendere il titolo ‘testuale’ scelto dal Comune di Sanremo per annunciare la prossima Inaugurazione della Mostra ‘Calvino e le sue radici/Calvino and his roots’, concessa dal comune ligure alla città di Torino in occasione dell’Omaggio a Italo Calvino in corso nella nostra città fino al 24 marzo con un ciclo di iniziative culturali a lui dedicate  – Maggiori info su ocralab.org/appuntamenti

La mostra è ospitata dalla Biblioteca civica Villa Amoretti di corso Orbassano 200 e viene aperta ufficialmente sabato 27 febbraio alle ore 16:00, alla presenza delle curatrici  Loretta Marchi e Paola Forneris, e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Sanremo Daniela Cassini.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Meglio prenotare al 320 9438634 – info@ocralab.org

2015-09-23 11.35.06

Dall’allestimento della Mostra presso la Biblioteca civica F.Corradi a Sanremo

Vi aspettiamo in Biblioteca.

Qui l’Evento FB  – Qui  L’articolo apparso sul sito ufficiale del Comune di Sanremo                     Qui la Locandina ufficiale

 

Lezioni Americane

LEZIONI AMERICANE: semplicemente ‘da ascoltare’

Questo slideshow richiede JavaScript.

———————————————————————————————

lezioniA

Metti una sera a cena con Italo Calvino e Giuseppe Culicchia…

A parlare di leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità.

No, non siamo in un film di Woody Allen. E’ Calvino 30.1, l’Omaggio a Italo Calvino in una delle sue città ideali, TorinoPer tre Lunedì: 15/2, 29/2 e 14/3, alla Casa del Quartiere – Bagni Municipali di San Salvario, Appuntamento con le ‘Lezioni Americane’ lette da chi quel testo lo ha conosciuto, sfogliato, odorato, sin da piccolo, fra gli scaffali della libreria in cui lavorava, e poi da grande, da scrittore.

logoEuOmaggio a Italo Calvino è un progetto Ocra Lab

L’omaggio a Calvino parte dalle Biblioteche

ITALO CALVINO: la sua vita, Il lavoro editoriale e autoriale in Italia e all’estero, e le BIBLIOTECHE, sedi prescelte per omaggiarlo, in quanto a presidio di lettura e scrittura, luoghi di democrazia e di libertà, principi dai quali Calvino fu sempre animato e ispirato.

2016-02-09 15.31.33         2016-02-09 15.30.57

Dal 13 FEBBRAIO al 24 MARZO: MOSTRE, SPETTACOLI, LETTURE nella Rete delle BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI e nella CASA DEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO, per raccontare uno dei più grandi autori del ‘900 .

Il ciclo di eventi curato da Ocra Lab inaugura sabato 13 febbraio alle ore 11:00 presso la Biblioteca civica Italo Calvino di Torino (nelle immagini) ed è realizzato con il sostegno della Regione Piemonte, la main partnership di Città di Torino- Biblioteche civiche e le partnership extra moenia di Comune di Sanremo – Biblioteca civica F. Corradi e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.

Vi aspettiamo in Biblioteca. INFO QUI

Italo Calvino: la vita gli scritti il lavoro editoriale, le sue città

 

DAL 13 FEBBRAIO AL 24 MARZO

MOSTRE SPETTACOLI LETTURE  PER OMAGGIARE IL GRANDE AUTORE

Italo2

Per raccontare Italo Calvino a 30 anni (+1) dalla scomparsa, Ocra Lab in questo suo progetto propone un Programma di iniziative aventi come  cifra comune la PLURALITA’ di linguaggi e di territori e il luogo BIBLIOTECA, per il suo ruolo fortemente simbolico di presidio alla lettura e alla libertà di espressione, care a Calvino, come punto di riferimento e sede prescelta per ospitarlo.

Inaugurato il 19 settembre 2015 a 30 anni esatti dalla scomparsa, con diversi eventi organizzati nelle città partner, Torino e Sanremo, il programma  prosegue fra febbraio e marzo con MOSTRE, SPETTACOLI, LETTURE. Con il sostegno della Regione Piemonte,  la Main Partnership di Città di Torino – Biblioteche Civiche, e le Partnership di Comune di Sanremo – Biblioteca Civica F. Corradi e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

Inaugurazione sabato 13 febbraio alle ore 11:00 presso la Biblioteca civica Italo Calvino con il primo grande evento: la Mostra ‘CALVINO QUI E ALTROVE’ Per gentile concessione di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e BooksinItaly.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info 320 9438 634 info@ocralab.org

scarica l’invito  vedi Il Programma completo o vai alla pagina Appuntamenti

COSA: MOSTRE, SPETTACOLI, LETTURE

DOVE: A TORINO: Biblioteca Civica Italo Calvino, Biblioteca Civica Villa Amoretti, Biblioteca Civica Alberto  Geisser, Casa del Quartiere di San Salvario

 

WEB ocralab.org/calvino30-1/     #Calvino30.1

INFO Ocra lab Idee per comunicare: +39  320 9438634 info@ocralab.org

 

 

Calvino 30.1: l’anteprima

Il nuovo Progetto Ocra Lab per la promozione della lettura è ai box di partenza.

In anteprima ecco la Locandina ufficiale.locandinaomaggio_calvino-page1

Dal 13 febbraio al 24 marzo: MOSTRE SPETTACOLI LETTURE, per ricordare il grande autore e intellettuale, ospitate nella Rete delle Biblioteche civiche Torinesi. Per tornare a incontrarci nei luoghi simbolo della lettura e della libertà di pensiero.

Aggiornamenti su  www.ocralab.org/Calvino30-1/