BUON 2016

Il 2015 è stato un anno appassionante, segnato da INCONTRI importanti e pieno di STORIE da raccontare. Per questo abbiamo pensato di riassumerlo in un breve racconto, seguendo il filo dei ‘loro’ PENSIERI, quelli di chi ci ha ispirato e insegnato qualcosa lungo la strada. Visto però che sono le PAROLE ad essere i mattoni del pensiero, ecco qui le ‘nostre’, quelle corse e ricorse in questi mesi: nei progetti negli eventi nei post nei cinguetti….  BUON 2016!

PAROLE

 BELLEZZA LIBERTA’ RESISTENZA UMANI

#Storieche #Torinoricorda  #Ionondimentico #Parigi

PENSIERI

“Considero valore la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Avevo 18 anni quando sono stato arrestato. E non avevo fatto nulla. Passeggiavo per una via di Firenze e qualcuno mi mise una pistola al fianco e mi disse: ‘Tu sei ebreo!’, e cominciò di lì la mia storiaOgni essere umano è un mondo, un mondo unico e irripetibile di idee, affetti, ricordi. Ogni uomo è fatto di uomini. Sono loro la sua sostanza. Chi lo uccide li uccide tutti, strappa la lingua al suo mondo, che muore con lui. No, amici, il compito degli uomini della resistenza non è finito. Bisogna che essa ancora sia in piedi. E’ difficile determinare i suoi compiti, ma tutti sentiamo che c’è ancora qualche cosa da fare. Lo Stato, oggi, consiste soprattutto nei cittadini democratici che non si arrendono, che non lasciano andare tutto alla malora.

L’Arte non insegna nulla, tranne il senso della vita.

Spazi enormi di umiltà, la risoluzione al male.  Dipinti diffusi, per confondersi con quella vita quotidiana che aspira alla qualità del far bene e alla qualità dei rapporti. La magia della voce speciale, che legge cose grandi, dentro un contesto che sa di storia. La magia della mano che dipinge, guidata dalla voce che legge cose grandi.

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.”

I PENSIERI narrati sono quelli di: Nedo Fiano con Simone Gosso, Andrea Casalegno, Piero Calamandrei, Italo Calvino, Henry Miller, Alberto Fortis, Eugenio Pacchioli, Erri De Luca.

AUGURI

 

VistemaiViste

Viste di Ivrea mai Viste è un progetto di Eugenio Pacchioli.
50 dipinti, ‘per confondersi con quella vita quotidiana che aspira alla qualità del far bene e alla qualità dei rapporti’.  Dopo aver diretto l’Archivio Storico Olivetti, aver inventato qualcosa di semplice e geniale al tempo stesso come la Fiera della parola, aver dipinto per un decennio il Carro 25 Imperatori per lo storico Carnevale, ecco l’ennesimo omaggio alla sua amata Ivrea: 50 dipinti ‘diffusi’, sparsi in tre spazi del centro cittadino riconosciuti e apprezzati, luoghi in cui ritrovarsi e, fra un piatto e un altro un maglione provato in camerino qualche buona idea per arredare casa, discorrere di bellezza e poesia e restare o tornare ad essere umani. DA NON PERDERE

Dove: A IVREA da: Internilab  Laurashop  La Mugnaia 

Quando: da novembre 2015 a gennaio 2016, negli orari tipici di ogni esercizio

RITRATTI MEMORIE VOCI

DOMANI 28 OTTOBRE

rotondaOk

La Prima Rotonda alle Carceri Nuove, sede dell’evento

Alle Carceri Nuove Vi proponiamo una serata di Memoria e Narrazione. Un viaggio nelle storie di uomini comuni diventati ‘piccoli-grandi testimoni di eventi straordinari‘.

Attraverso le voci di detenuti alle Nuove sotto il fascismo, ricorderemo tutti coloro i quali hanno vissuto l’esperienza indelebile del CARCERE e della DEPORTAZIONE.

Ci sono #Storieche devono essere raccontate. Scopri di più