lingue

ORGANIZZIAMO: CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI

immigrati

LIVELLI: Principianti, Elementare, Pre-Intermedio e Intermedio.

DOCENTE  Madrelingua, in possesso di certificato DITALS rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena.

DESTINATARI: tutti coloro che hanno bisogno di acquisire e/o migliorare le competenze grammaticali e lessicali per poter comunicare in lingua italiana nell’ambiente di lavoro e nella quotidianità; il corso prepara all’eventuale esame di certificazione di livello della lingua da sostenere presso le sedi abilitate.

IN PARTENZA A NOVEMBRE I CORSI ORGANIZZATI IN COLLABORAZIONE  CON Associazione Tesso   Iscrizioni entro il mese di NOVEMBRE. Qui tutte le info!

ALTRI CORSI:

a) formula CO-FINANZIATA dalla Provincia di Torino per ‘occupati’: Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato, a progetto; lavoratori autonomi e titolari di impresa, titolari di partita IVA, professionisti iscritti ad albo professionale; lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria. Durata: 60 ore – Frequenza: settimanale orario pre-serale.

Il corso è organizzato in collaborazione con Consorzio F.A.P. – Agenzia Formativa accreditata in Regione Piemonte-.

b)formula intensiva – Durata: 20 ore- Frequenza: bisettimanale.

Il corso si caratterizza per un taglio fortemente PRATICO e ORIENTATO ALL’UTENTE e alle sue necessità. A tal fine l’ultima mezz’ora di ogni incontro viene dedicata alla condivisione con il gruppo in aula di casi concreti portati dai partecipanti e alla loro gestione/risoluzione. Al termine viene  rilasciato regolare attestato di partecipazione con certificazione del livello raggiunto -s.b.f. frequenza-

c)corsi personalizzati: si progettano percorsi formativi su misura, per singole esigenze o di piccoli gruppi, da erogare  anche presso aziende o enti richiedenti.

LEZIONI DIMOSTRATIVE: A fine dimostrativo e per un minimo di partecipanti, OCRA LAB  organizza Incontri di introduzione al corso, a titolo GRATUITO

Avvio corsi: ottobre 2014

Info mail to: professioni@ocralab.org