‘Moro Aldo’

Di Eugenio Pacchioli, l‘inedita e originale narrazione, scritta e dipinta durante il sequestro del dirigente DC,  nella primavera del 1978, è un esemplare unico, manoscritto e dipinto in ognuna delle 47 pagine.

Pacchioli affronta la vicenda di Aldo Moro come riflessione intima, tutta segnata dalle impressioni e tensioni imposte all’intera società in quei giorni, e trascrive, accanto ai dipinti, i tormentati pensieri che alcuni letterati e un operaio espressero in editoriali e interviste all’epoca.

La Mostra,  presentata per gentile concessione dell’autore nel maggio 2016 per #Torinoricorda 17 maggio 1976,   negli spazi espositivi della Biblioteca Norberto Bobbio alCampus universitario Luigi Einaudi di Torino, viene riproposta il 25 giugno 2018, a 40 anni esatti dal sequestro Moro e dalla conclusione del processo al nucleo storico delle Bierre, in occasione di#Tiracconto 1978, incontro con l’ex magistrato Giancarlo Caselli, e Miguel Gotor, curatore di Aldo Moro Lettere dalla prigionia (Einaudi). ——————————————————————————————————–

EUGENIO PACCHIOLI, Roma 1941,  è un pittore, scenografo, performer e scrittore.   Spende la sua vita professionale per la storica azienda OLIVETTI, dove dalla fine degli anni ‘90 è Direttore dell’Archivio Storico. Fino al maggio 2014 ha rivestito la carica di Segretario Generale dell’Associazione Archivio Storico Olivetti. 

La fiorente e multiforme attività artistica si svolge parallelamente a quella professionale, con la produzione di oltre 12.000 “carte”. Per il comune eporediese è  stato curatore delle scenografie del Carro 25 Imperatori per 12 edizioni del Carnevale storico e di 8 edizioni della Fiera della parola, di cui è  stato anche ideatore.

Scheda Info  – Locandina   Scrivici per maggiori informazioni: info@ocralab.orgocralab012