Riprendono gli appuntamenti con #Tiracconto gli anni piombo, gli incontri con i protagonisti e con gli autori, che hanno scritto, in forma di saggio o narrativa, di quel tormentato decennio ’70. Per tornare sui fatti, riflettere, partecipare al dibattito, su uno dei periodi più bui della prima Repubblica.
Lunedì 25 Giugno alle 18:30 da Binaria Book in via Sestriere 34 a Torino
#Tiracconto 1978 Il sequestro Moro e il Processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse. Giancarlo Caselli, giudice istruttore del processo all’epoca dei fatti dialoga con Miguel Gotor, storico e saggista, curatore di: Aldo Moro Lettere dalla prigionia (Einaudi). Modera Luciano Borghesan
Nel Paese, già segnato da violenza e terrorismo, due eventi si distinguono, indissolubilmente connessi: a Roma il sequestro del dirigente DC Aldo Moro, con il suo drammatico epilogo, a Torino la ripresa e conclusione del processo che porta alle 29 condanne, fra cui quelle dei capi storici Curcio e Franceschini.
Le LETTURE firmate da Stefano Caselli in Anni Spietati – Torino racconta violenza e terrorismo (Laterza) e da Aldo Moro nel carteggio curato da Gotor, sono curate da Federico Bianco – attore, cantautore e autore televisivo – . Il Libro d’artista ‘‘MORO ALDO‘, di Eugenio Pacchioli, allestito in sala, interamente realizzato nella primavera del 1978, apre un’inedita prospettiva sulla narrazione di quei 55 giorni.
Scarica l’Invito o effettua la prenotazione scrivendo a: info@ocralab.org