ITALO CALVINO: la sua vita, Il lavoro editoriale e autoriale in Italia e all’estero, e le BIBLIOTECHE, sedi prescelte per omaggiarlo, in quanto a presidio di lettura e scrittura, luoghi di democrazia e di libertà, principi dai quali Calvino fu sempre animato e ispirato.
Dal 13 FEBBRAIO al 24 MARZO: MOSTRE, SPETTACOLI, LETTURE nella Rete delle BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI e nella CASA DEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO, per raccontare uno dei più grandi autori del ‘900 .
Il ciclo di eventi curato da Ocra Lab inaugura sabato 13 febbraio alle ore 11:00 presso la Biblioteca civica Italo Calvino di Torino (nelle immagini) ed è realizzato con il sostegno della Regione Piemonte, la main partnership di Città di Torino- Biblioteche civiche e le partnership extra moenia di Comune di Sanremo – Biblioteca civica F. Corradi e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
Vi aspettiamo in Biblioteca. INFO QUI