28/10/2015: Al centro della Narrazione, al Museo del Carcere di via Paolo Borsellino 3 a Torino, sono state LE NUOVE, con il ricordo dei deportati passati da quelle celle prima del viaggio verso la deportazione.
Hanno dato voce alle loro storie: MARIO BRUSA, con una testimonianza intensa in ricordo del fratello Teobaldo, detenuto nel carcere torinese prima della fucilazione e con la lettura in memoria di Natale Pia. NICOLA STANTE che ha ‘tenuto’ il pubblico per un’ora filata, dando VOCE a 10 Testimonianze, fra le quali: Anna Cherchi, Lidia Beccaria Rolfi, Giuseppe Berruto, Pierin Cordone, Don Carlo Prinetto, che ci hanno ricondotto alla Memoria del Nazi-fascimo e dei suoi orrori, perpetrati proprio nel carcere torinese. L’omaggio iniziale è stato per Ferruccio Maruffi. Grande commozione infine per la presenza in Rotonda di Mariella Riva, staffetta partigiana.
CLAUDIO VERCELLI e GIULIANA OLIVERO hanno curato e introdotto i testi, selezionati per questa serata dagli archivi storici torinesi, con la collaborazione del Museo del Carcere.
Un ringraziamento particolare va a SIMONE GOSSO per la concessione delle immagini che hanno accompagnato l’intero evento, estratte da Sopravvissuti, corpus fotografico di ritratti a ex deportati. E a SIMONE PEZZOT vicepresidente dell’Associazione Nessun Uomo è un’Isola alla direzione del Museo, per la collaborazione preziosa nell’organizzazione. GRAZIE
L’evento è stato sostenuto dal Consiglio Regionale del Piemonte attraverso il Comitato Resistenza e Costituzione e patrocinato dalla Città di Torino Circoscrizione 3.